Condizioni di vendita

PREAMBOLO

Il sito Immunité Paris.com (di seguito il “Sito”) è uno spazio di commercio elettronico che offre un servizio di ordinazione e la consegna a distanza di prodotti e servizi associati (preparazione degli ordini, la consegna, etc.) da immunité società parigina (di seguito denominato “ IMMUNITÉ PARIS ”) (di seguito il“ Servizio ”), alle condizioni di seguito definite.

    1. OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono conclusi tra la società immunité PARIGI (di seguito denominato "immunité PARIS") e qualsiasi individuo non commerciale importante si trova in una delle zone di recapito serviti (vedi articolo 6 di seguito) e che desiderano effettuare un acquisto sul Sito (di seguito denominato "Cliente").

Hanno lo scopo di definire i rapporti contrattuali tra IMMUNITÉ PARIS e il Cliente, nonché le condizioni generali e specifiche applicabili a qualsiasi acquisto di integratori alimentari (di seguito “il Prodotto”) e servizi associati effettuati sul Sito. Qualsiasi ordine effettuato dal Cliente in questo contesto viene eseguito dallo stesso per sue esigenze personali e non professionali.

Il Cliente è il solo responsabile di conoscere le sue esigenze e il suo stato di salute, ed è sua responsabilità di controllare prima di qualsiasi consumo dei prodotti, le sue esigenze ed alla compatibilità del consumo dei prodotti con la sua salute, se necessario, nel chiedere il competente professionisti.

Il contratto risultante dall'effettivo ordine del Cliente rientra nella disciplina della vendita a distanza, in quanto risulta dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in Francia, nonché dalle disposizioni di seguito riportate.

    1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Ordinando Prodotti sul Sito, il Cliente è invitato ad accettare le Condizioni Generali di Vendita del sito Immunité Paris.com. Dichiara di avere la capacità di contrattare, e riconosce di aver previamente letto e accettato senza limitazioni le condizioni di vendita applicabili al suo acquisto al momento dell'ordine dei Prodotti e che includono, in ordine di priorità:

  • Condizioni generali di vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita prevarranno su tutte le altre condizioni generali o specifiche non espressamente accettate da IMMUNITÉ PARIS.

  • Condizioni speciali di vendita

Le condizioni speciali di vendita sono quelle riportate sullo schermo (prezzo, termini e condizioni che appaiono in particolare nelle schede prodotto, modulo d'ordine). Queste condizioni gli saranno confermate via e-mail al momento della finalizzazione dell'ordine.

IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di modificare le proprie condizioni di vendita in qualsiasi momento senza previa informazione al Cliente.

Le condizioni applicabili e opponibili al Cliente saranno quelle in vigore al momento dell'effettiva convalida da parte del Cliente del suo ordine registrato dal Sito. Il Cliente è invitato a leggere attentamente le condizioni generali e speciali di vendita in vigore prima di qualsiasi ordine.

  1. PRODOTTI
 
  • Schede ingredienti del prodotto

Gli ingredienti principali che compongono i prodotti offerti in vendita sul Sito sono oggetto di un foglio accessibili nella sezione "I nostri ingredienti" in fondo alla pagina e cliccando sulla designazione o l'icona stilizzata dell'ingrediente.. Questa scheda, elaborata a partire dalle indicazioni sulla salute autorizzate dai regolamenti europei o le indicazioni sulla salute verificate dal nostro comitato scientifico, presenta le caratteristiche essenziali degli ingredienti che compongono i prodotti selezionati ai sensi dell'articolo L.111-1 del codice francese del consumo. Queste indicazioni intendono, senza essere esaustive, informare il Cliente nel modo più completo possibile sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti composti dagli ingredienti. Le indicazioni possono subire variazioni minime e pertanto non possono sostituire le informazioni riportate sulla confezione del prodotto che ne costituisce la sola prova, e alle quali si invita il Cliente a fare riferimento.

IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di consegnare, a seconda delle scorte in magazzino, al posto del Prodotto ordinato, il Prodotto promozionale corrispondente (Prodotti "più x% gratuiti") offrendo una quantità aggiuntiva di Prodotto allo stesso prezzo.

  • Fotografie e illustrazioni

Il Cliente è informato, soggetta ai suoi diritti, della possibilità di una differenza nella presentazione alla consegna dei prodotti ordinati risultante da una modifica della confezione (fotografie e illustrazioni) da parte del produttore, questa differenza non influenzare in alcun modo il contenuto e la caratteristiche dei Prodotti.

  • Vantaggi promozionali

Il Cliente è informato che il servizio non consente l'esame di vantaggi promozionali, come, in particolare, i buoni di riduzione di qualsiasi tipo da utilizzare per l'acquisto di un prodotto o di un importo minimo di acquisto, presso l'eccezione di quelle espressamente richiesto la Posto.

  • Disponibilità

Le offerte di Prodotti presentate sul Sito sono valide fino ad esaurimento scorte. È anche possibile che uno o più Prodotti del Sito ordinati non siano disponibili al momento della preparazione dell'ordine. In tal caso, l'importo dell'ordine che il Cliente avrà convalidato e corrispondentemente il prezzo che gli verrà effettivamente fatturato verrà ricalcolato tenendo conto dei Prodotti mancanti. In caso di totale indisponibilità del suo ordine, il Cliente verrà informato tramite e-mail. Il suo ordine verrà annullato e il pagamento non addebitato.

  1. SOTTOSCRIZIONE
 

I Prodotti possono essere acquistati sul Sito dal Cliente sotto forma di abbonamento mensile (di seguito "Abbonamento"), che consente al Cliente di ricevere un Prodotto al fine di soddisfare le esigenze espresse dal Cliente in fase di ordine.

Il prezzo dell'abbonamento mensile per un Prodotto è di 39 euro IVA inclusa.

L'abbonamento non è vincolante e può essere risolto in qualsiasi momento: il Cliente può terminare il loro abbonamento in qualsiasi momento, con effetto a partire dal successivo mese di mese iniziato, con l'invio di una e-mail a immunité PARIS al contatto indirizzo @ immunite- Parigi .com. Tutti i mesi iniziati e pagati sono dovuti dal Cliente.

Al momento dell'ordine, il Cliente compila un modulo in modo che IMMUNITÉ PARIS possa preparare l'ordine. Il Cliente riconosce e accetta espressamente che IMMUNITÉ PARIS non verifica le informazioni fornite. Pertanto, il Cliente si assumerà tutte le conseguenze in caso di inesattezza delle informazioni fornite, IMMUNITÉ PARIS non può in nessun caso assumersi la propria responsabilità al riguardo.

Il Cliente prende atto ed accetta che la consegna dei Prodotti potrà essere sospesa in caso di mancato pagamento parziale o totale fino al completo pagamento.

Il Cliente può terminare l'Abbonamento:

tramite il seguente link accessibile dal suo Account Personale prima di pagare e inviare il pacco successivo.

In caso di malfunzionamento o inaccessibilità di detto collegamento, il Cliente può risolvere l'Abbonamento inviando un'e-mail a IMMUNITÉ PARIS al seguente indirizzo di posta elettronica: contact@immunité-Paris.com

Resta espressamente convenuto che IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di sospendere la spedizione dei Prodotti per un mese. In tal caso, al Cliente non verrà addebitato l'importo dei Prodotti interessati.

  1. ORDINI
 
  • Accesso al servizio - Creazione di un account cliente

L'accesso al Servizio offerto sul Sito presuppone la fornitura da parte del Cliente di un computer e l'accesso a Internet. Eventuali costi di connessione e utilizzo del Sito restano a suo esclusivo carico.

Il Cliente accetta l'utilizzo del Servizio fornito da IMMUNITÉ PARIS così com'è.

Il Cliente che desidera utilizzare il Servizio si impegna espressamente a non utilizzare false informazioni o informazioni di terzi. Per accedere al Servizio, il Cliente deve, prima o dopo aver composto il proprio carrello, creare il proprio Account Cliente personale cliccando su "Il mio account" in modo da completare il modulo di registrazione utilizzando dati affidabili, accurati e aggiornati.

A tal fine, deve:

  • Procedere con la sua registrazione compilando il modulo di registrazione, dove si prevede, secondo le indicazioni che saranno richiesti on-line e nei campi previsti a tale scopo, le informazioni obbligatorie per la presa in considerazione della sua registrazione, vale a dire il suo titolo, nome, cognome, indirizzo e-mail valido e password.
  • Conferma la tua registrazione cliccando su "Crea un account". Il modulo di registrazione è accessibile su una pagina protetta. Per garantire che queste informazioni siano inserite correttamente, viene inviata automaticamente un'e-mail al Cliente per confermare la creazione dell'Account Cliente. Se non lo riceve, il Cliente è invitato a controllare l'indirizzo che ha inserito oa controllare la sua casella di posta elettronica.

In occasione delle sue successive visite o ordini sul Sito, il Cliente potrà accedere al proprio account inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password così come registrati al momento della registrazione. Se il cliente dimentica la password, può fare clic su "Password dimenticata?". Dopo aver inserito il proprio indirizzo e-mail, il Cliente riceverà direttamente tramite e-mail un collegamento per reimpostare la propria password. Una volta registrato, il Cliente potrà in ogni momento accedere alle funzionalità offerte dal proprio Account Cliente consentendogli di consultare:

  • Le sue informazioni personali;
  • Il suo ordine in corso: dalla convalida del suo ordine e fino alla consegna, il cliente può consultare l'elenco dei suoi acquisti e seguire il suo ordine. L'ordine può avere diversi stati: Convalidato, In elaborazione, Spedito, Completato.
  • La sua cronologia degli ordini.

Il Cliente è informato che in caso di mancato pagamento delle somme dovute in base ad ordine, immunité PARIGI può automaticamente e immediatamente sospendere la validità dei suoi identificativi (indirizzo e-mail e password) e l'accesso al suo conto cliente.

  • Processo di ordine

Per effettuare un ordine, il Cliente deve seguire il processo di ordinazione.

Passaggio 1: scegli i prodotti desiderati

 

Passaggio 2: il cestino

  • Una volta selezionati tutti i Prodotti, il Cliente finalizza il contenuto del suo carrello, se necessario modifica le quantità, aggiunge o cancella Prodotti,
  • Il Cliente può inserire uno o più codici promozionali, se disponibili, e identificare gli sconti a cui ha diritto,
  • Il Cliente convalida il suo carrello dopo averlo verificato facendo clic sul pulsante "Ordina",
 

Passaggio 3: consegna

  • Il cliente è quindi tenuto a completare il suo indirizzo di consegna,
  • Il Cliente convalida la consegna dopo aver verificato il suo "Indirizzo di spedizione" (indirizzo, codice digitale, piano, ecc.) Facendo clic sul pulsante "Continua".
  • Un riepilogo di tutti gli articoli relativi all'ordine viene visualizzato nel "Riepilogo ordine". Tutti i prezzi menzionati in questo riepilogo includono l'IVA.
 

Passaggio 4: pagamento

  • Il Cliente paga con carta di credito,
  • Il Cliente è invitato a inserire le proprie coordinate bancarie nell'area protetta,
  • Il Cliente accetta le Condizioni Generali di Vendita cliccando sul pulsante "Dichiaro di aver letto le condizioni generali di vendita e le accetto",
  • Il riepilogo di tutti gli articoli relativi all'ordine viene nuovamente visualizzato nel "Riepilogo ordine". Tutti i prezzi menzionati in questo riepilogo includono l'IVA.
 

Il Cliente convalida il pagamento dopo averlo verificato facendo clic sul pulsante "Invia il mio ordine". Dal momento in cui il Cliente ha confermato il suo ordine cliccando su questo pulsante, è considerato di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell'ordine, il fatto che il suo ordine implica un obbligo di pagamento da parte sua, i prezzi, volumi, caratteristiche, quantità e tempi di consegna dei Prodotti ordinati.

Al momento del pagamento dell'ordine, viene attivata una richiesta di autorizzazione con il centro di pagamento interessato. Qualsiasi ordine può essere preso in considerazione solo dopo che i centri di pagamento interessati hanno dato il loro consenso. In caso di rifiuto da parte di detti centri, l'ordine non viene accettato e il Cliente viene avvisato tramite un messaggio a video.

Al termine di questi 4 passaggi: l'ordine è confermato.

Una volta che il Cliente ha convalidato il pagamento, una pagina conferma al Cliente la registrazione del proprio ordine.

Il Cliente riceve quindi un'e-mail che indica:

  • Il numero dell'ordine;
  • Il riepilogo dell'ordine (data, numero di articoli ordinati con la quantità corrispondente tasse incluse, il costo di consegna, tempi di consegna e metodo, l'importo totale dell'ordine), che è valido solo soggetta a modifica o disponibilità nelle condizioni previsto nel presente documento;
  • le Condizioni Generali di Vendita.
 

È responsabilità del Cliente conservare la posta elettronica su carta o computer.

IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di non accettare un ordine, per un motivo legittimo, relativo ad esempio ad un prevedibile problema relativo alla consegna da effettuare o all'anomalia dell'ordine. In particolare, nessun nuovo ordine di un cliente con il quale v'è un pagamento in ritardo o di una controversia relativa alle difficoltà ripetute nella consegna o messa a disposizione degli ordini precedenti, o in caso di frode o tentativo di frode, possono essere rifiutate. Relativa alla utilizzo del Sito, anche durante ordini precedenti.

Nel caso in cui un ordine non venga accettato, IMMUNITÉ PARIS informa il Cliente con qualsiasi mezzo.

  • Controllo del monitoraggio

Una volta ricevuta la mail inviata da immunité PARIGI, il Cliente che ha creato un account personale ha la possibilità di seguire la preparazione e la consegna o lo stato di ritiro del suo ordine sulla home page del suo account cliccando su “Il mio conto” o cliccando sul link "I miei ordini" dal suo account cliente.

  • Modifica - Preparazione dell'ordine

Finché l'ordine non è ancora in fase di preparazione (stato: in elaborazione), il Cliente può annullare completamente l'ordine (senza annullamento parziale) dal proprio account o tramite e-mail all'indirizzo contact@immunite-paris.com

Restrizioni sugli ordini

Per motivi di gestione delle scorte, IMMUNITÉ PARIS può limitare l'ordine del Cliente dello stesso Prodotto a una determinata quantità.

  1. PREZZI E TERMINI DI PAGAMENTO
 
  • Prezzo

I prezzi dei Prodotti si intendono comprensivi di IVA in euro comprensiva di IVA applicabile il giorno dell'ordine. Non includono i costi di preparazione e consegna.

Qualora si applichino costi di consegna o di trasporto, questi verranno aggiunti al prezzo dei Prodotti e indicati separatamente prima che il Cliente confermi l'ordine. L'importo totale dovuto dal Cliente ed i suoi dettagli sono indicati nella pagina di conferma dell'ordine.

I costi di consegna sono specificati durante la finalizzazione dell'ordine e sono accettati dalla convalida dell'ordine.

Qualsiasi variazione dell'aliquota IVA può essere riflessa nel prezzo dei Prodotti e nei costi di consegna. Il prezzo di abbonamento per un Prodotto è quello che appare sul Sito alla data dell'ordine. Le spese di consegna, che si aggiungono all'importo totale dell'ordine, sono riportate nel riepilogo dell'ordine. L'importo dell'ordine che il Cliente avrà convalidato procedendo al pagamento è il prezzo finale - tutte le tasse incluse e compreso l'importo delle spese di consegna - e il massimo che gli potrà essere addebitato. Tale prezzo può comunque variare in caso di indisponibilità di uno o più Prodotti ordinati.

IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo indicato sul Sito il giorno dell'ordine sarà l'unico applicabile al Cliente.

  • Pagamento - mezzo di pagamento

Il pagamento può essere effettuato con carta di credito.

Le carte bancarie accettate da IMMUNITÉ PARIS sono le seguenti: Carte Bleue, Visa, Master Card. Queste carte di pagamento devono essere emesse da un istituto bancario o finanziario situato nell'Unione Europea oa Monaco.

Il Cliente garantisce a IMMUNITÉ PARIS di avere le autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento che ha scelto per il suo ordine, al momento della registrazione del suo ordine. Il pagamento deve essere effettuato al momento dell'ordine.

Qualsiasi trasmissione di informazioni relative al pagamento avviene in un contesto sicuro. In caso di pagamento con carta di credito, la trasmissione di un numero di carta di credito e la sua data di validità, così come il suo crittogramma visivo (CVV) che appare sul retro della carta di credito utilizzata dal Cliente, si svolge in un contesto fissato sul immunité PARI server del provider, in questo caso stripe.

La comunicazione da parte del Cliente del proprio numero di carta di credito costituisce autorizzazione ad addebitare sul proprio conto fino all'importo dell'ordine e alla durata dell'abbonamento in corso.

Il ritiro sarà effettuato solo dopo l'invio dell'ordine per l'importo esatto dei Prodotti effettivamente consegnati al Cliente.

I Prodotti ordinati rimangono di proprietà di IMMUNITÉ PARIS fino al completo pagamento del prezzo da parte del Cliente.

  1. CONSEGNA
 
  • Zona di consegna

La consegna dei Prodotti è assicurata nella Francia metropolitana, Corsica inclusa al domicilio o in qualsiasi altro luogo designato dal Cliente (punto di ritrovo), dall'ufficio postale o dal vettore.

  • Ritardo nella consegna

Le consegne vengono effettuate a domicilio dal lunedì al sabato entro 3 o 4 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del Cliente da parte di IMMUNITÉ PARIS. In caso di ritardo nella consegna non imputabile al Cliente, quest'ultimo potrà richiedere il rimborso del proprio ordine alle condizioni previste dall'articolo L.216-2 del Codice del Consumo.

  • Modalità di consegna applicabili ai Prodotti
  • Colissimo domicile: La consegna viene effettuata dal lunedì al sabato, all'indirizzo fornito dal Cliente al momento dell'ordine.
  • Il punto di ritrasmissione Colissimo viene effettuato nel punto di ritrasmissione scelto dal cliente al momento dell'ordine.
  • La Poste: La consegna viene effettuata dal lunedì al sabato, all'indirizzo fornito dal Cliente al momento dell'ordine.
  • Consegna tramite corriere: questo metodo di consegna sarà disponibile solo in alcune aree geografiche precedentemente definite:
  • Prezzi
 

Le spese di consegna sono a carico del Cliente.

L'importo delle spese di consegna è indicato nel riepilogo dell'ordine.

  • Ricevimento dei prodotti

La data di consegna corrisponde alla data e ora della consegna o della prima effettiva presentazione all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente nel modulo d'ordine.

Il trasferimento del rischio avviene al momento della consegna, quando i Prodotti vengono consegnati all'indirizzo di consegna fornito dal Cliente all'Ufficio Postale.

Al momento della consegna potrebbe essere richiesto un documento di identità o qualsiasi altra prova necessaria (inclusa la carta di pagamento utilizzata per l'ordine). In caso di rifiuto di presentazione o di documenti che non corrispondono alle informazioni comunicate al momento dell'ordine, IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di annullare la vendita.

La consegna avviene solo al pianerottolo dell'indirizzo di consegna del Cliente; non può essere eseguita, neppure su richiesta del Cliente, in cantina, davanti o in un capannone.

In caso di impossibilità di consegna dei Prodotti: il Vettore lascerà un avviso di passaggio nella cassetta delle lettere del Cliente. Quest'ultimo si metterà in contatto per fissare una nuova data di consegna. Se il Cliente non riprende il contatto con il Vettore, quest'ultimo effettuerà altri due test, la cui data e ora sarà da lui scelta. Il Cliente sarà informato che il pacco è conservato dal Vettore per un periodo di dieci (10) giorni dalla prima presentazione.

In caso di assenza del Cliente presso il proprio domicilio nell'ambito di una consegna per posta: il pacco verrà consegnato senza firma nella cassetta delle lettere del Cliente. Se il Cliente sa che non sarà presente a casa sua, può lasciare le sue istruzioni sul sito wwww.colissimo.fr. In caso di assenza e la cassetta delle lettere è troppo stretta, il corriere lascia il pacco all'ufficio postale più vicino. Il Cliente verrà avvisato tramite e-mail. Avrà 15 giorni per ritirare il pacco. Se il Cliente non ritira il pacco entro 15 giorni, il pacco viene automaticamente restituito a IMMUNITÉ PARIS.

  • Danno

Il Cliente è invitato a verificare le condizioni apparenti del pacco e dei Prodotti al momento della consegna. In caso di danneggiamento o smarrimento relativo al trasporto dei Prodotti, è responsabilità del Cliente formulare eventuali osservazioni o riserve sulla bolla di consegna che egli firma e di cui gli viene consegnato un duplicato, o anche rifiutare il Prodotto ( s).) interessato, specificando il motivo sulla bolla di consegna. Nel caso in cui il Cliente ha firmato la sua bolla di consegna senza riserve e che comunque reperti, dopo aver aperto i pacchetti, danneggiati o mancanti prodotti, il cliente deve immediatamente e al più tardi entro 72 ore dal loro ricevimento a informare il Servizio Clienti via mail al seguente indirizzo: contact@immunité-paris.com. In questa occasione, il Servizio Clienti potrà chiedergli qualsiasi informazione relativa all'identità del Cliente o di un terzo da lui designato a ricevere il pacco e ad effettuare in tale occasione le verifiche necessarie.

  1. DIRITTO DI RECESSO
 
  • Periodo di recesso legale
  • Il Cliente non ha più un periodo di recesso dal momento in cui l'ordine è stato spedito.

Gli integratori alimentari, infatti, sono considerati come vendita di un prodotto alimentare e quindi non vengono restituiti al venditore.

Ai sensi dell'articolo L. 221-28 del Codice del Consumo, il cliente non beneficio, per l'ordine di prodotti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, un diritto di recesso di ritorno il suo ordine. Ciò include in particolare i Prodotti la cui confezione originale è stata aperta dal Cliente dopo la consegna. Questi prodotti non possono essere restituiti per motivi di salute e sicurezza.

  •  

In caso di mancato rispetto dei termini, IMMUNITÉ PARIS non potrà rimborsare il Cliente. Il Prodotto consegnato deve essere restituito con la bolla di consegna, nella sua confezione originale, completa (accessori, istruzioni, ecc.) In perfette condizioni per la rivendita. Il recesso non potrà mai essere esercitato qualora i Prodotti consegnati siano stati, anche in parte, consumati, danneggiati o utilizzati. Allo stesso modo, gli articoli restituiti incompleti, danneggiati dal Cliente non verranno restituiti o cambiati.

Tutti i resi devono essere inviati al seguente indirizzo: GD Laser - Rue du Petit Crachis, 45210 Ferrières-en-Gâtinais

IMMUNITÉ PARIS invierà al Cliente una conferma di ricezione del recesso tramite posta elettronica.

  • Rimborso

Qualora i Prodotti non possano più essere oggetto del diritto di recesso legale, il Cliente che eserciti il diritto di recesso alle condizioni previste dagli articoli 8.1 e 8.2 in termini di termine e termini per la restituzione dei Prodotti, potrà ottenere il rimborso del Prodotti. se questi sono ancora in fase di preparazione. Il rimborso verrà effettuato mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo specifica indicazione da parte del Cliente.

  1. GARANZIE E RECLAMI
  • Garanzia legale

Il venditore garante della conformità dei prodotti al contratto è:

IMMUNITÀ PARIGI.

Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità dei prodotti al contratto. Tutti i prodotti forniti dal venditore beneficiano della garanzia legale prevista dagli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile (garanzia contro i vizi occulti) e dagli articoli da L. 217-1 a L. 217-14 e L. 411-1 a L .411-2 del Codice del Consumo (garanzia di conformità).

In caso di non conformità / difetto nascosto di un prodotto venduto, può essere restituito al immunité PARIGI Su richiesta del cliente, eventuali costi di ritorno saranno rimborsate, sulla prova delle spese di consegna corrispondenti al prodotto, come definito al precedente articolo 7 e fatturato da IMMUNITÉ PARIS.

“Articolo L.217-4 del Codice del Consumo: Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Risponde inoltre a qualsiasi difetto di conformità derivante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o installazione quando gli è stato addebitato dal contratto o è stato eseguito sotto la sua responsabilità. "

"Articolo L.217-5 del Codice del consumo:

Il bene è conforme al contratto:

1 se è idoneo all'uso normalmente previsto da un bene simile e, ove applicabile:

  1. a) se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
  2. b) se possiede le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi alla luce delle dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

2 - Oppure se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è idoneo ad un uso particolare ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato. "

"Articolo L.217-12: L'azione derivante dal difetto di conformità decade due anni dalla consegna della merce."

“Articolo 1641 del codice civile: Il venditore è vincolato dalla garanzia per i vizi occulti dell'oggetto venduto che lo rendono inadatto all'uso per il quale è destinato, o che riducono tale uso a tal punto che l'acquirente non lo fa. non avrebbe acquistato, o avrebbe dato un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti. "

"Articolo 1648 del codice civile, primo comma: L'azione derivante da vizi occulti deve essere promossa dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del difetto."

  • Esclusione di garanzie

Sono esclusi dalla garanzia i prodotti modificati, integrati o aggiunti dal Cliente. La garanzia non copre i difetti apparenti. La garanzia non copre i prodotti restituiti danneggiati durante il trasporto oa causa di un uso improprio.

  • Richiesta

Qualsiasi reclamo deve essere presentato in anticipo tramite e-mail al seguente indirizzo: contact@Immunité-Paris.com.

Ove applicabile, il rimborso sarà effettuato entro 30 giorni dal ricevimento del prodotto da parte di IMMUNITÉ PARIS tramite bonifico bancario sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. Tali disposizioni non escludono il suddetto diritto di recesso.

9.4 Mediazione

Ai sensi dell'articolo L. 616-1 del Codice del Consumo, in caso di un conflitto o controversia tra le parti in materia di esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, il cliente viene informato che egli ha la possibilità di ricorrere ad una mediazione del consumatore procedura davanti a un mediatore competente che può essere contattato ai seguenti recapiti www.Immunité-Paris.com de  contact@Immunité-paris.com

  1. RESPONSABILITÀ

IMMUNITY PARIS sarà esonerato dalla consegna prevista, in caso di evento costituente forza maggiore come definito dall'articolo 1218 del codice civile e interpretato dalla giurisprudenza delle Corti e dei Tribunali francesi.

Le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'ordine sono vincolanti. Le impegna clienti di accedere al servizio offerto da immunité PARIS, di non registrare i file o trasmettere che contengono virus o qualsiasi altro elemento contaminante o una funzione distruttiva, non utilizzare informazioni o informazioni false da parte di terzi, a non violare i diritti di terzi, e più in generale non fare un uso del Sito che possa dar luogo ad alcun procedimento civile o penale ai sensi delle leggi vigenti.

Il Cliente garantisce IMMUNITY PARIS contro qualsiasi azione legale a cui possa essere sottoposto in tal senso. IMMUNITÉ PARIS non può in alcun modo essere ritenuto responsabile:

  • in caso di false informazioni o errore nell'inserimento dei propri dati di contatto da parte del Cliente;
  • in caso di abuso dei propri identificativi o della procedura di ordinazione da parte del Cliente;
  • in caso di errore evidente nella visualizzazione di un prezzo irrisorio.

IMMUNITÉ PARIS, in tutte le fasi del processo di vendita on line, è vincolata solo da un obbligo di mezzi; non può essere ritenuta responsabile per errori tecnici o materiali, o per qualsiasi danno diretto o indiretto come, in particolare, perdita di dati, intrusione, virus, interruzione del servizio, altri problemi involontari o casi di forza maggiore derivanti dall'uso del Rete Internet rispetto al Sito.

IMMUNITÉ PARIS declina ogni responsabilità:

  • per qualsiasi interruzione del Sito;
  • per il verificarsi di bug;
  • per eventuali danni derivanti da un'intrusione fraudolenta da parte di terzi con conseguente modifica delle informazioni rese disponibili sul Sito;
  • e più in generale per qualsiasi danno, diretto o indiretto, quali che siano le cause, le origini, nature o conseguenze, causato da l'accesso di chiunque al Sito o dell'impossibilità di accedervi, allo stesso modo che l'utilizzo del Sito e / o il credito dato a qualsiasi informazioni provenienti direttamente o indirettamente da questi ultimi.

Immunité PARIGI non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni che possono essere causati al materiale informatico del Cliente a seguito accesso a questo Sito, l'uso o il download di uno dei suoi elementi (dati, testi, immagini, video o suoni, ecc ...). Inoltre, per motivi di manutenzione, IMMUNITÉ PARIS può interrompere l'accesso al Sito e si adopererà per avvisare i Clienti in anticipo. Il Cliente del Sito prende atto di aver verificato che la configurazione informatica utilizzata non contenga virus e che sia perfettamente funzionante.

IMMUNITÉ PARIS non può essere ritenuta responsabile per il ritardo, la perdita o la distribuzione errata di un'e-mail o se viene inviata o meno a un indirizzo e-mail errato. Il Cliente del Sito riconosce che IMMUNITÉ PARIS ha adempiuto a tutti i suoi obblighi di consulenza e informazione riguardanti le caratteristiche essenziali e le modalità operative del Sito.

Il sito può includere collegamenti ad altri siti Web o altre fonti Internet. Nella misura in cui immunité PARIS non può controllare questi siti e queste fonti esterne, immunité Parigi non può essere ritenuta responsabile per la fornitura di questi siti e fonti esterne, e non può sopportare qualsiasi responsabilità per il contenuto, pubblicità, prodotti, servizi o qualsiasi altro materiale disponibile su o da tali siti o fonti esterne.

Immunité Parigi non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi provata o danni o perdite derivanti da o in connessione con l'accesso, l'utilizzo o il fatto di aver fiducia i contenuti, beni o servizi disponibili su questi siti o fonti esterne presunta.

Immunité Parigi non può essere ritenuta responsabile delle conseguenze dirette o indirette di una cancellazione di un ordine o di un ritardo nella consegna che non è attribuibile ad esso, in particolare in caso di perturbazioni nel settore dei servizi postali e di trasporto, e in generale per qualsiasi al di là dell'evento il suo controllo.

In ogni caso, la responsabilità di IMMUNITÉ PARIS è limitata al rimborso delle somme pagate per l'acquisto dei Prodotti e delle relative spese di consegna, e fatti salvi i suoi diritti e rimedi.

  1. FORMAZIONE DEL CONTRATTO - PROVA

La formazione del contratto è convenzionalmente fissata al momento della conferma dell'accettazione dell'ordine del Cliente da parte di IMMUNITÉ PARIS, previo suo effettivo pagamento, che avviene solo dopo che l'ordine è stato spedito. Tutti i dati forniti e la conferma registrata dal Cliente nei sistemi di registrazione automatica di immunité PARIS si presumono costituire la prova della transazione (contenuto dell'ordine, data) e di accettazione da affidare in via definitiva. E la consegna immediata dell'ordine a IMMUNITÉ PARIS.

IMMUNITÉ PARIS si riserva il diritto di annullare l'ordine per qualsiasi motivo legittimo, in particolare in caso di:

  • errore nell'inserimento dei dati obbligatori;
  • mancato pagamento derivante o meno da un rifiuto dell'autorizzazione da parte del centro di pagamento;
  • più in generale, di frode o violazione delle Condizioni Generali di Vendita.

Il Cliente si impegna a non comunicare a nessuno il proprio nome utente e / o password.

  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti gli elementi (testi, loghi, immagini, elementi grafici o sonori, software, icone, layout, database, ecc.) Contenuti nel Sito e nei siti associati sono protetti dalle leggi nazionali e internazionali sulla proprietà intellettuale. Questi elementi rimangono di proprietà esclusiva di IMMUNITÉ PARIS e / o dei suoi partner, titolari dei relativi diritti di proprietà intellettuale.

Come tale, salvo previa autorizzazione scritta di Immunité Parigi e / oi suoi partner, il Cliente non potrà procedere a qualsiasi riproduzione, rappresentazione, adattamento, traduzione e / o trasformazione parziale o completa, o il trasferimento ad un altro sito di qualsiasi elemento composizione il sito.

Il mancato rispetto di tale divieto può costituire atto di contraffazione che comporta la responsabilità civile e penale del suo autore. Infine, IMMUNITÉ PARIS ricorda che qualsiasi creazione di un collegamento ipertestuale alla home page di questo Sito o qualsiasi altra pagina del Sito è soggetta al consenso espresso, preventivo e scritto di IMMUNITÉ PARIS.

  1. DATI PERSONALI

La gestione dell'ordine del Cliente e la vendita di prodotti tramite il sito richiede la raccolta e il trattamento dei dati personali del Cliente - dati identificativi, sullo stile di vita, i dati economici - tra cui, in particolare, i dati raccolti durante la creazione proprio account e mettendo loro Ordine.

Scopri di più - [Privacy Policy].

Come tale, immunité PARIGI assume la qualità di titolare del trattamento ai sensi della Legge n ° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, i file e le libertà, come modificato (di seguito il "Data Protection Act") e del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati [regolamento generale sulla protezione dei dati] (di seguito il “RGPD”) , la legge sulla protezione dei dati e la RGPD sono congiuntamente denominate "Regolamento" all'interno delle condizioni generali di vendita.

Ai sensi dell'articolo 6.1. a) del GDPR, il trattamento dei dati personali dei Clienti è basato sull'accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e sulla loro attuazione.

I dati raccolti ed elaborati sono destinati a:

- Personale autorizzato di IMMUNITÉ PARIS,

- Subappaltatori di IMMUNITÉ PARIS operanti nell'ambito delle finalità sopra descritte;

- Partner di IMMUNITÉ PARIS con il consenso del Cliente, se applicabile.

I dati personali dei Clienti non saranno trasmessi a terzi non autorizzati senza il loro consenso.

Dati personali dei clienti è mantenuto per tutta la durata del rapporto contrattuale con immunité PARIGI, oltre a un periodo di 2 anni, al fine di offrire loro prodotti e le informazioni sui servizi utilizzati dalle immunité PARIGI, o con il consenso del Cliente. Da partner immunité PARIS, poi archiviato per un periodo di 10 anni.

I dati personali dei Clienti potranno essere oggetto di elaborazioni statistiche per finalità di valutazione dell'utilizzo del Sito, senza possibilità di identificazione del Cliente.

In applicazione della legge del Regolamento, ciascun Cliente è titolare di:

  • il diritto di accedere ai propri dati personali e chiederne la rettifica;
  • il diritto alla cancellazione dei propri dati personali;
  • il diritto di comunicare le proprie istruzioni in merito al destino dei dati personali dopo la sua morte;
  • il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
  • il diritto all'oblio e alla cancellazione digitale dei propri dati personali;
  • il diritto alla portabilità dei suoi dati personali,
  • il diritto di presentare ricorso alla Commissione Nazionale per l'Informatica e le Libertà (CNIL).
  • un diritto di opposizione;

Per esercitare i propri diritti, il Cliente può contattare il Responsabile della protezione dei dati di IMMUNITÉ PARIS, fornendo una copia della prova della propria identità: contact @ Immunité Paris.com

Il Cliente può porre al Responsabile della protezione dei dati qualsiasi domanda riguardante i suoi dati personali.

In conformità con la normativa sulla prospezione commerciale per via elettronica, IMMUNITÉ PARIS può inviare ai Clienti:

- offerte commerciali per posta, e-mail, sms, telefono o tramite tutti gli spazi web gestiti da immunité PARIS il social network, in materia di servizi o prodotti analoghi a quelli acquistati dal Cliente in queste Condizioni Generali di Vendita.

- fatta salva la loro esplicito e specifico accordo da parte del Cliente, le offerte commerciali per posta, e-mail, sms, telefono o tramite tutti gli spazi web gestiti da immunité PARIS sui social network, che riguardano altri contenuti o servizi e / o offerti dai partner di immunité PARIS .

Il Cliente ha la possibilità in qualsiasi momento di opporsi gratuitamente ai suoi invii di prospezione commerciale, facendo clic sul collegamento "Annulla iscrizione".

È responsabilità del Cliente prendere atto dell'Informativa sulla privacy sul Sito. [[Politica sulla riservatezza].

NULLITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO

Nel caso in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali sia nulla e non valida per qualsiasi motivo, la loro validità e conformità non ne sarà pregiudicata. Il mancato esercizio da parte di IMMUNITÉ PARIS dei diritti riconosciuti in applicazione delle presenti presenti non costituisce, da parte sua, una rinuncia definitiva all'esercizio di tali diritti.

  1. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE COMPETENTE

Le presenti Condizioni generali di vendita online sono soggette alla legge francese. In assenza di una composizione amichevole, le controversie relative agli ordini immessi sul Sito sono di competenza esclusiva dei tribunali francesi, nonostante più imputati o richieste di garanzia.

Le presenti condizioni generali di vendita sono scritte in francese. Nel caso in cui siano tradotti in una o più lingue straniere, in caso di controversia prevarrà solo il testo francese.

APPENDICE 1: MODELLO DI MODULO DI RECESSO

(Si prega di compilare e restituire il modulo e il numero d'ordine solo se si desidera recedere dal contratto. Si consiglia di specificare anche il numero d'ordine)

All'attenzione di IMMUNITÉ PARIS -

E-mail: contact@Immunité-paris.com

Con la presente io / noi (*) notifichiamo / notifichiamo (*) il mio / nostro (*) recesso dal contratto per la vendita dell'immobile (*) / per la fornitura di servizi (*) di seguito:

Ordinato il (*) / ricevuto il (*):

Nome del cliente

Indirizzo del cliente:

Firma del Cliente (solo se questo modulo è notificato su carta):

Data:

(*) Cancella la menzione non necessaria.